
GOOD NIGHT FORUM DEI GIOVANI.
Come scavarsi la fossa prima ancora di nascere? Si guardi al forum dei giovani di Eboli. Per una volta si era concessa una grande opportunità a tutti i ragazzi del territorio: quella di riunirsi in un unico organo, nel quale confrontarsi per formulare proposte ed interagire con gli amministratori. Un’iniziativa lodevole. Ma è bastato poco per ridurre questo splendido luogo di incontro nell’ennesima sacca avvolta dai tentacoli della politica, quella più marcia. E la cosa è tanto peggiore in quanto sono i ragazzi stessi a rendersi protagonisti di una orrenda strumentalizzazione. Fin dall’inizio il forum ha tradito la sua stessa ispirazione, ed i segnali sono chiari. Gli iscritti superano quota 400. Un numero immenso. Una folla di giovani. Ma, alla prima assemblea ufficiale del forum, si presentano circa trenta iscritti. A parte una certa fazione che quel giorno “scioperava” contestando viziosamente cavilli e cavillosità del regolamento, i restanti trecento e passa dove sono finiti? Tutti alle Termopili? A letto con la febbre? Al dopo-dopo scuola? I perbenisti credano pure alle ipotesi date. I cattivi - e gli avvocati delle cause perse (sic) - siano però legittimati a pensare che qualcuno abbia iscritto - o fatto iscrivere – al forum: fratelli, sorelle, cugini, cugini di secondo grado, zietti giovani, compagni dei fratelli, compagni dei cugini e mogli giovani degli zii giovani, al solo scopo di candidarsi per una carica e vincere. Dunque l’80% degli iscritti è solo gente che verrà a votare una volta e poi se ne infischierà completamente delle attività del forum. Sono voti, non ragazzi. Fatta questa osservazione è ancor lecito pensare che qualcuno abbia completamente travisato la dimensione del forum. Sembra che l’abbiano scambiato per una palestra di scontri politici, del tutto identici a quelli che contraddistinguono la politica locale, solo con un’età media dei protagonisti abbassata all’adolescenza.
Per questi motivi il 26 marzo - giorno delle votazioni per il forum dei giovani – chi non si riconosce in questa volgarizzazione politica, voti scheda bianca! Che la politica si faccia nei rispettivi partiti, e che al forum si discuta fra giovani, di giovani, per i giovani!
Giuseppe Avigliano
Come scavarsi la fossa prima ancora di nascere? Si guardi al forum dei giovani di Eboli. Per una volta si era concessa una grande opportunità a tutti i ragazzi del territorio: quella di riunirsi in un unico organo, nel quale confrontarsi per formulare proposte ed interagire con gli amministratori. Un’iniziativa lodevole. Ma è bastato poco per ridurre questo splendido luogo di incontro nell’ennesima sacca avvolta dai tentacoli della politica, quella più marcia. E la cosa è tanto peggiore in quanto sono i ragazzi stessi a rendersi protagonisti di una orrenda strumentalizzazione. Fin dall’inizio il forum ha tradito la sua stessa ispirazione, ed i segnali sono chiari. Gli iscritti superano quota 400. Un numero immenso. Una folla di giovani. Ma, alla prima assemblea ufficiale del forum, si presentano circa trenta iscritti. A parte una certa fazione che quel giorno “scioperava” contestando viziosamente cavilli e cavillosità del regolamento, i restanti trecento e passa dove sono finiti? Tutti alle Termopili? A letto con la febbre? Al dopo-dopo scuola? I perbenisti credano pure alle ipotesi date. I cattivi - e gli avvocati delle cause perse (sic) - siano però legittimati a pensare che qualcuno abbia iscritto - o fatto iscrivere – al forum: fratelli, sorelle, cugini, cugini di secondo grado, zietti giovani, compagni dei fratelli, compagni dei cugini e mogli giovani degli zii giovani, al solo scopo di candidarsi per una carica e vincere. Dunque l’80% degli iscritti è solo gente che verrà a votare una volta e poi se ne infischierà completamente delle attività del forum. Sono voti, non ragazzi. Fatta questa osservazione è ancor lecito pensare che qualcuno abbia completamente travisato la dimensione del forum. Sembra che l’abbiano scambiato per una palestra di scontri politici, del tutto identici a quelli che contraddistinguono la politica locale, solo con un’età media dei protagonisti abbassata all’adolescenza.
Per questi motivi il 26 marzo - giorno delle votazioni per il forum dei giovani – chi non si riconosce in questa volgarizzazione politica, voti scheda bianca! Che la politica si faccia nei rispettivi partiti, e che al forum si discuta fra giovani, di giovani, per i giovani!
Giuseppe Avigliano